Questo è un post riparatore con cui chiedo umilmente scusa a tutti coloro che hanno avuto la gentilezza di assegnare a questo blog un premio negli ultimi mesi e che non ho debitamente ringraziato. E siccome, nel mentre, l'età è avanzata e la memoria si è accorciata, non me ne vorrete se non vi nomino tutti, vero??
GRAZIE!!!!
Per il mio vent....esimo compleanno ho ricevuto molti doni a tema fantastico, in primis queste due bellezze:
Fatina Thun
Poi ho ricevuto questo:
Gift Card della Feltrinelli
Quest'anno dovrebbero uscire parecchi libri interessanti, specialmente seguiti di saghe già iniziate, tipo Rothfuss e Lynch, voi che altre gustose news avete?
E questo:
E pure questo:
Visto che il post ha un titolo inequivocabile, aggiungo anche un'altra informazione a tema pubblicazioni su Lulù. L'amico Sean MacMalcom ha pubblicato in cartaceo cinque racconti di Midda’s Chronicles, la blog novel che da qualche anno è possibile leggere sul suo blog.
Personalmente non l'ho ancora letto, stavolta attendo io le vostre rece!
Chi volesse acquistarlo può andare qui, e chi volesse fare anche un pò di beneficenza restasse su quella pagina perchè la vendita del libro aiuterà anche altre persone.
16 commenti:
Nuoooo Munchkin!!! io conosco la versione classica (si badi bene, conosco nel senso che ho visto: io sono una nemica dei giochi di carte, o sono loro ad essere miei nemici?) è favoloso!!!!!!
Ops mi è sfuggito il tuo compleanno, temo :\ Augoroni, anche se in ritardo :)
Per quanto riguarda il la carta "gift" Feltrinelli... anche a me attiva una sorta di escalation di indecisione e rimango spesso davanti allo scaffale fantasy in libreria mordicchiandomi le unghie di una mano pensando: "meglio questo... o questo?".
Alla fine risolvo prendendo un libro un po' più "fuori dal genere" (o unico) che normalmente non avrei comprato. Penso che facendo così si valorizzi anche il regalo, che altrimenti rimane solo un input monetario (mia opinione, eh :)).
In bocca al lupo per la scelta, comunque! :P
Un enorme grazie per la segnalazione!!! =^___________^=
Munchkin: mai giocato ma mi sono letto le regole dell'edizione originale, teoricamente è divertente. ^__^
Carta Feltrinelli: opterei per qualcosa che intendevi comprare comunque
Midda's Chronicles: speravo mi arrivasse in settimana, ma mi sa che prima della prossima non se ne parla (poi dovrò anche finire quel che sto leggendo ora e leggerlo, prima di poter recensire alcunché)
... aggiungo: però non è che _restare_ sulla pagina di Lulu serva a molto, meglio andare oltre, tipo al carrello... :-P
Munchkin è spassosissimo, almeno la versione classica "fantasy".
La versione superoistica invece è brutta, enormemente squilibrata.
Se finisci nel vortice dei giochi comici di carte, ti consiglio per il futuro di provare "Si, Oscuro Signore". Se lo giochi con un nutrito gruppo di bastardi matricolati è una goduria xD
La card penso sia il regalo più utile che si possa fare :P
Gli ultimi due regali di questo tipo mi hanno fruttato Gli inganni di Locke Lamora e Tortuga :)
Midda's Chronicle è una grandissima opera fantasy (sigh, fatta giorno per giorno! Non finirò mai di invidiare la costanza di Sean!) la cui eroina è una mercenaria ormai leggendaria.
Direi proprio che merita :)
"Devi" prendere il nuovo libro di Stroud. ;)
@fed: ma tu hai pregiudizi contro i giochi di carte!!! Sto cercando di imparare le regole ma io ho i miei tempi...
@happy: grazie caro! ^_^
Sai che questa riflessione sull'acquisto non è male per nulla? denghiu per la dritta, vi terrò aggiornati!
@sean: ^_________^
@cmt: perchè teoricamente??? Non è divertente anche praticamente??
Quanto a lulù... evabbè, hai capito che intendo!!te sei proprio affezionato alla pignoleria, come faccio a scordarmene ogni volta dopo tanti anni??? :D
@tanabrus: mi hanno già parlato di Si, oscuro signore ma il gruppo di giocatori è diviso, non piace a tutti. Però sotto natale abbiamo provato Lupus in tabula, davvero carino!
@Val: ah vero, ma uscirà in italiano??? Quando???
Non lo so se lo è anche praticamente: ho solo letto le regole io ^_^;;
Lupus in Tabula è carino sì, io ne gestisco una versione PBEM da anni, e ne ho anche realizzato un adattamento in tema Star Trek per la STICCON.
Direi che il buono andrebbe usato per i libri che aspetti e desideri... e immagino saranno tantissimi! Io aspetto quello nuovo di Gaiman. Ma il seguito de Il nome del vento quando arriva? :-)
The wise man's fear (il seguito di Il nome del vento) dovrebbe uscire in America ad aprile.
Tanabrus: grazie! ^^
Munchkin è carinissimo!
Un altro gioco di carte molto carino, se ti piace il genere, è Bang!
Il mitico Munchkin!!! Io ho la versione base (ossia quella che Fed conosce e di cui è nemica). Fantastico!!!
@Mirti: non sono io che ho pregiudizi contro i giochi di carte, sono i giochi di carte che hanno pregiudizi nei miei confronti!
Posta un commento